martedì 20 ottobre 2020

TENPAI

 

I monaci buddisti considerano i bonsai come simboli di pace e armonia tra la l’uomo e la
natura.
Detto ciò, per personalizzare ulteriormente la composizione, di solito viene utilizzata l’erba di compagnia, ma questa può essere sostituita da Suiseki o da TENPAI (statuine).
Sono disponibili Tenpai contemporanei e tradizionali. Le statuette sono generalmente realizzate in terracotta smaltata o non smaltata, in porcellana o in metallo/bronzo.
Quando si acquista una statuina per il propio Bonsai, bisogna sceglierla in base
al tipo di essenza dell’albero, della stagione in cui ci troviamo per cercare ispirare il simbolismo dell’esposizione, con l'obiettivo di riflettere la qualità della realtà.
Ad esempio un tenpai di cerbiatto posto in modo che si nasconda tra le rocce aiuta a coinvolgere l’osservatore a partecipare con il soggetto che sta osservando, facendosi trasportare appunto nell’armonia della natura immaginandosi di trovarsi effettivamente nel luogo provando un senso di pace.

Post in Evidenza

COLORI D'AUTUNNO

L’acero giapponese è noto per i suoi colori attraenti che assume in autunno; giallo, rosso ed arancione. Questo periodo dell’anno, in cui ...

I post più letti