In quest’arte il numero di stili che l’uomo ha evoluto con il passare del tempo sono circa una trentina, raggruppati in cinque stili principali.
Gli stili sono stati classificati in relazione alle diverse prospettive e forme che può assumere la pianta. L’essenziale è che lo stile non vada contro la natura della pianta.
La regola migliore è sempre quella di scegliere lo stile più adatto a riprodurre le forme spontanee e armoniose che la natura crea.
Di seguito alcuni stili:
Gli stili sono stati classificati in relazione alle diverse prospettive e forme che può assumere la pianta. L’essenziale è che lo stile non vada contro la natura della pianta.
La regola migliore è sempre quella di scegliere lo stile più adatto a riprodurre le forme spontanee e armoniose che la natura crea.
Di seguito alcuni stili:
TIPO STILE ITALIANO
|
TIPO STILE
|
ERETTO FORMALE
|
CHOKKAN
|
ERETTO INFORMALE
|
MOYOGI
|
INCLINATO
|
SHAKAN
|
BATTUTO DAL VENTO
|
FUKINAGASHI
|
A CASCATA
|
KENGAI
|
SEMICASCATA
|
HAN KENGAI
|
LETTERATI
|
BUNJINGI
|
BOSCHETTO
|
YOSE - UE
|
A ZATTERA
|
IKADA
|
DOPPIO TRONCO
|
SOKAN
|
A SCOPA
|
HOKIDACHI
|
SU ROCCIA
|
ISHI – ZUKE
|