martedì 22 novembre 2022

Piante/Erba di compagnia

 

Qualche tempo fa avevo parlato dell’esposizione dei bonsai, oggi è giunto il momento di dare alcune nozioni sulle piante di compagnia.

Queste possono essere:

  • una pianta da fiore,
  • del muschio,
  • felci e ecc..

Servono ad affiancare il bonsai per completare l’esposizione e ottenere il giusto equilibrio, nonché l’ armonia .

La scelta dell’erba di compagnia non è casuale, può rappresentare la stagione corrente, può essere un’erba che in natura cresce nello stesso ambiente della pianta che vogliamo esporre. Se il bonsai ha i fiori la pianta di compagnia non li avrà, non ci devono essere assolutamente ripetizioni e soprattutto non deve rubare la scena alla pianta principale, ma anzi la deve esaltare.

La forma della pianta di compagnia non è scontata: questa può avere andamento verticale oppure verso il bonsai (le due piante si devono guardare), ma mai verso l’esterno. Il vaso è preferibile senza spigoli con colori in armonia della composizione o della fioritura.

Attenzione: l’altezza dell’erba da compagnia non deve mai superare quella del tavolino o supporto del bonsai.

La pianta di compagnia dovrà essere posizionata sul lato verso cui tende il movimento della pianta, ad una distanza che formi una gradevole triangolarità con la chioma e non in linea con il bonsai, ma leggermente spostata verso il fronte o il retro, a seconda dell’effetto prospettico che vogliamo ottenere. In generale bisogna essere in grado di lasciarsi trasportare dalle sensazioni, correggere distanze e posizioni per ottenere la migliore armonia possibile.

In presenza di scroll, per la triangolarità si farà riferimento alla parte centrale degli elementi (bonsai e scroll).

Punto di vista: i bonsai andrebbero posizionati in modo da essere visti di fronte.

La pianta di compagnia può essere sostituita con i tenpai o i suiseki che comunque devono essere in armonia con la nostra pianta.





Post in Evidenza

COLORI D'AUTUNNO

L’acero giapponese è noto per i suoi colori attraenti che assume in autunno; giallo, rosso ed arancione. Questo periodo dell’anno, in cui ...

I post più letti